Chiudi

News

Gli articoli pubblicati dai media, le opinioni dei nostri esperti, gli eventi, le nostre survey e le nostre pubblicazioni.

Chi siamo > News
Eventi-e-News

Ayming firma un accordo per l’acquisizione della società Astolfi SpA

Milano, 10 luglio 2024. Nel quadro della propria strategia di crescita sul piano internazionale, Ayming ha firmato un accordo per…
Scopri di più
Closing dell'acquisizione di Astolfi spa
decreto attuativo transizione 5.0
Transizione 4.0 vs Transizione 5.0: una guida per scegliere l’incentivo più conveniente
Nel biennio 2024-2025 saranno contemporaneamente attivi sia gli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0 sia quelli del nuovo Piano Transizione…
Scopri di più
Transizione 4.0 vs Transizione 5.0: una guida per scegliere l’incentivo più conveniente
The Benchmark 2024
Ottimizza al massimo gli investimenti in R&S con “The Benchmark”, la nostra guida completa agli incentivi fiscali per la Ricerca…
Scarica
The Benchmark 2024
credito d'imposta 5.0
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Piano Transizione 5.0: tutte le novità del credito d’imposta
Transizione 5.0: tutti i dettagli del nuovo credito d’imposta Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri approda, finalmente, in…
Scopri di più
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Piano Transizione 5.0: tutte le novità del credito d’imposta
Credito d'imposta beni strumentali 2025
Credito d’imposta beni strumentali 2025: le novità per risparmiare anche quest’anno
In un contesto imprenditoriale, come quello italiano, caratterizzato dalla presenza di PMI, gli incentivi a supporto degli investimenti in beni…
Scopri di più
Credito d’imposta beni strumentali 2025: le novità per risparmiare anche quest’anno
Deposito IVA
Deposito IVA: un’opportunità per ottimizzare il cash-flow delle imprese
Il deposito IVA è un regime fiscale sospensivo che permette alle imprese di posticipare il pagamento dell’Imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle…
Scopri di più
Deposito IVA: un’opportunità per ottimizzare il cash-flow delle imprese
agevolazioni beni strumentali
Agevolazioni per investimenti in beni strumentali: opportunità e incentivi per le imprese
Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un’espansione significativa delle opportunità di finanziamento destinate agli investimenti in CAPEX (Capitale Expenditures), ovvero…
Scopri di più
Agevolazioni per investimenti in beni strumentali: opportunità e incentivi per le imprese

The Benchmark 2025

Edizione 2025 di The Benchmark – La guida completa di Ayming per confrontare i diversi regimi per il credito d’imposta…
Scarica
Nuova Sabatini 2025
Nuova Sabatini 2025: incentivi e finanziamenti per le imprese
La Nuova Sabatini rappresenta una delle principali misure di sostegno per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane che desiderano…
Scopri di più
Nuova Sabatini 2025: incentivi e finanziamenti per le imprese
SIMEST – Sostegno alla presenza di imprese nell’America centrale o meridionale
Periodo di apertura  25 marzo 2025 – Esaurimento Beneficiari PMI Grandi imprese Tipo di agevolazioni Fondo perduto Finanziamento agevolato Intensità…
Scopri di più
SIMEST – Sostegno alla presenza di imprese nell’America centrale o meridionale
Investire in beni strumentali: le agevolazioni disponibili per il 2025
L’accesso a strumenti di finanza agevolata rappresenta un elemento chiave per le imprese che intendono investire in beni strumentali in…
Scopri di più
Investire in beni strumentali: le agevolazioni disponibili per il 2025
Regolamento UE Imballaggi 2026
Regolamento UE Imballaggi 2026: nuove norme, obblighi e impatti per le imprese
L’11 febbraio 2025 è entrato in vigore il Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che si…
Scopri di più
Regolamento UE Imballaggi 2026: nuove norme, obblighi e impatti per le imprese
PNRR – Supporto alle PMI per le energie rinnovabili
PNRR – Supporto alle PMI per le energie rinnovabili Periodo di apertura  4 aprile 2025 – 5 maggio 2025 Beneficiari…
Scopri di più
PNRR – Supporto alle PMI per le energie rinnovabili
Bandi SIMEST
SIMEST – Transizione ditigale ed ecologica
Transizione ditigale ed ecologica Periodo di apertura  27 luglio 2023 – Esaurimento Beneficiari PMI Grandi imprese Tipo di agevolazioni Finanziamento…
Scopri di più
SIMEST – Transizione ditigale ed ecologica

Come vincere un bando: il metodo per massimizzare le opportunità di successo

Accedere ai finanziamenti pubblici rappresenta un’opportunità fondamentale per le imprese che vogliono realizzare nuovi progetti, sviluppare innovazioni o espandere il…
Scopri di più
come vincere un bando
FAQ transizione 5.0
Transizione 5.0: perché le nuove FAQ del MIMIT semplificano davvero l’accesso al piano
Le nuove FAQ sul piano Transizione 5.0 pubblicate tra il 21 e il 24 febbraio dal Ministero delle Imprese e…
Scopri di più
Transizione 5.0: perché le nuove FAQ del MIMIT semplificano davvero l’accesso al piano
decreto omnibus
Decreto Omnibus: come cambiano le regole sulla sostenibilità delle imprese
Contesto Il 26 febbraio 2025, la Commissione Europea ha presentato le proposte del Decreto Omnibus, parte della strategia “Bussola per…
Scopri di più
Decreto Omnibus: come cambiano le regole sulla sostenibilità delle imprese
Esportazioni franco valuta
Esportazioni franco valuta e plafond IVA: chiarimenti sul trattamento fiscale
Cosa sono le esportazioni “franco valuta”? Le esportazioni “franco valuta” rappresentano operazioni commerciali in cui un’azienda italiana trasferisce beni al…
Scopri di più
Esportazioni franco valuta e plafond IVA: chiarimenti sul trattamento fiscale