
Analisi delle nuove linee guida per la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo
L’approvazione delle nuove linee guida per la certificazione del credito d’imposta ricerca e sviluppo, avvenuta con decreto direttoriale del MIMIT…
Scopri di più

Venerdì 26 luglio è stato pubblicato il tanto atteso decreto attuativo Transizione 5.0, firmato dal Ministro delle Imprese e del…
Transizione 5.0: pubblicato il decreto attuativo

Il peso degli investimenti ESG è decisivo per le aziende che mirano a qualificarsi come fornitori sostenibili. L’importanza di una…
Quali investimenti ESG per essere un fornitore sostenibile

Un altro importante passo avanti nella sostenibilità aziendale UE: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la CSDDD Un’altra importante novità normativa in…
Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) approvata dal Parlamento europeo

E-commerce, un fenomeno in costante crescita Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad una radicale trasformazione dell’organizzazione produttiva che ha inevitabilmente…
I resi merce nell’e-commerce: la procedura “Easy Free Back”

Con Decreto direttoriale del 4 luglio 2024, firmato dal Direttore Generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi…
Certificazione del credito d’imposta Ricerca & Sviluppo: al via la fase di certificazione dei crediti

La rendicontazione di informazioni di sostenibilità per l’Italia compie un importante passo avanti, forse quello decisivo: il Consiglio dei ministri,…
CSRD – Approvato in esame preliminare il decreto di recepimento italiano
Operazioni soggettivamente inesistenti: ai fini della detrazione IVA al cessionario non possono essere richieste verifiche complesse e approfondite
Con l’ordinanza n. 14102 del 21 maggio 2024, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della ripartizione dell’onere probatorio…
Scopri di più

La trasformazione digitale sta rivoluzionando il settore manifatturiero e la partnership tra Ayming e Roboze segna un passo significativo verso…
Manifattura avanzata: come ottimizzare i costi nella catena di produzione

La pubblicazione del nuovo modello di certificazione per il credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica (RSID),…
Considerazioni cruciali sul nuovo modello di certificazione per il credito d’imposta ricerca e sviluppo

Per alcuni un dovere normativo, l’ESG reporting è in realtà una grande opportunità per tutte le imprese. I benefici che…
ESG Reporting: perché non è più solo un tema di compliance

La certificazione del credito ricerca e sviluppo è un processo formale attraverso il quale un’azienda può ottenere il riconoscimento ufficiale…
Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo: pubblicati i modelli di certificazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha completato il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che ora…
Decreto attuativo Transizione 5.0 in arrivo a giugno

Con la risoluzione n. 22 del 2 maggio 2024 l’Agenzia delle entrate ha reso nota l’applicabilità anche alle operazioni con…
Rimborsi IVA: accordo di reciprocità tra Italia e Regno Unito